La liquidazione semplificata della società
Sono molti i casi nella pratica in cui una società commerciale, per vari motivi connessi a circostanze interne o esterne, deve essere sciolta e ulteriormente, secondo le procedure, cancellarsi dal registro commerciale contenuto dal QKB (Centro Nazionale del Business). Trovandosi in queste condizioni, i soci/azionisti della società hanno dinanzi a sé alcune alternative procedurali che principalmente sono previste dalla legge n. 9901/2008 “Sui commercianti e le società commerciali”.
La maggior parte delle proposte dai professionisti per una liquidazione, siano essi Avvocati o esperti in materia fiscale, è quella della liquidazione in stato di solvibilità (art. 190 della Legge n. 9901) o altrimenti detta liquidazione su nomina del liquidatore e che praticamente è la classica modalità di liquidazione di una società commerciale che richiede più tempo e che ha diversi costi aggiuntivi. La durata e i costi della liquidazione con liquidatore fanno sì che molti soggetti non intraprendano alcuna azione, lasciando le loro attività in uno stato inattivo ma registrate presso il QKB.
La Legge n. 9901/2008 prevede un’altra modalità di liquidazione poco utilizzata dai professionisti del settore che è denominata “liquidazione semplificata” ed è disciplinata dagli articoli 204 e seguenti della legge, mentre le procedure seguite in questo caso (in presenza di alcune precondizioni che hanno a che fare principalmente con la non responsabilità verso terzi e i dipendenti) sono molto più veloci, con costi inferiori e alla fine portano allo stesso risultato.
Legale Albania opta e pratica da anni – nelle sezioni commerciali dei Tribunali a seconda della competenza territoriale in cui è ubicata la sede delle società commerciale – con successo la liquidazione semplificata come alternativa alla liquidazione classica, rispondendo alla richiesta dei soggetti per la loro cancellazione rapida presso il QKB.
Per maggiori informazioni: [email protected]