Modifiche nelle procedure per la richiesta del permesso unico dei cittadini stranieri
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 22.10.2024, è entrata in vigore l’Istruzione Congiunta n. 196 del 14.10.2024 “Sulla collaborazione tra le strutture del Ministero dell’Interno, Ministero dell’Economia, della Cultura e dell’Innovazione e del Servizio Informativo dello Stato, per le procedure di rilascio del permesso di soggiorno per Stranieri”.
Secondo le disposizioni di questa istruzione, la procedura per ottenere l’approvazione della dichiarazione di lavoro da parte dell’Agenzia Nazionale del Lavoro e delle Competenze (AKPA), la richiesta del visto di tipo “D” e la richiesta del permesso di soggiorno unico, si effettuano online in un’unica domanda sul portale e-albania, quindi i dati vengono trattati contemporaneamente tra tre sistemi elettronici: a) Sistema e-Visa; b) Sistema dei Servizi per l’Impiego; e c) Sistema FER.
L’applicazione viene effettuata su un unico modulo dando la possibilità allo Straniero di compilare solo una volta le informazioni necessarie per la conferma del permesso di lavoro, munirsi del visto e in fine con il permesso unico.
Secondo tale istruzione, nella valutazione per il rilascio del Permesso Unico o del Permesso di Soggiorno fanno parte anche le strutture responsabili dell’autorità locale e centrale per la frontiera e l’immigrazione, le strutture responsabili dell’informazione criminale presso la Polizia di Stato, nonché le strutture responsabili del Servizio Informativo dello Stato in casi particolari.
Per maggiori informazioni: [email protected]
Per maggiori informazioni: [email protected]